
Domenica 11 maggio 2025, l’équipe dell’hotel Corail Noir si è ritrovata sulla spiaggia di Ambondrona, davanti al canale del Mozambico, per una mattinata dedicata alla pulizia della costa. Non si è trattato di un gesto simbolico, ma di una vera iniziativa concreta e collettiva, inserita in un progetto più ampio di tutela dell’ambiente e delle risorse marine locali.
Dopo la stagione delle piogge, che a Nosy Be porta fertilità e colore, si osserva ogni anno un fenomeno ricorrente: molti rifiuti, trasportati dai fiumi o dalle mareggiate, si accumulano sulle spiagge. Durante l’attività dell’11 maggio, abbiamo raccolto numerosi sacchetti di plastica, lattine, bottiglie e altri rifiuti galleggianti.
Alcuni di questi provengono da zone lontane e sono trasportati dalle correnti marine, ma molti sono frutto di pratiche locali che possono e devono essere migliorate.
Questa esperienza ha rafforzato una convinzione che ci accompagna da tempo: ridurre i rifiuti alla fonte è fondamentale. Per questo motivo, da anni nel nostro ristorante serviamo esclusivamente acqua filtrata, evitando completamente l’uso di bottiglie in plastica. Una scelta semplice, ma efficace.
Non siamo stati soli in questa azione. Alcuni bambini del vicino villaggio di Ambaro e diversi abitanti si sono uniti a noi, armati di buona volontà e curiosità. La loro presenza ha dato un significato speciale alla giornata: la tutela dell’ambiente è una responsabilità collettiva, che coinvolge adulti e giovani, abitanti e viaggiatori.
Per i più piccoli, partecipare a una pulizia della spiaggia è anche un’esperienza educativa: imparano che ogni gesto ha un impatto e che la natura va rispettata, non sporcata.
Questa iniziativa si inserisce in un percorso più ampio che coinvolge sia l’hotel Corail Noir sia il nostro centro di immersioni Aqua Diving Madagascar, recentemente riconosciuto con il marchio Blue Oceans. Questo programma internazionale premia le realtà turistiche che si distinguono per pratiche sostenibili e azioni concrete per la protezione dell’ambiente marino.
Non si tratta solo di immersioni consapevoli o di riduzione dei consumi, ma anche di iniziative come questa, che permettono di agire localmente per un impatto globale.
Le attività di pulizia non finiscono qui. Organizziamo regolarmente nuove giornate dedicate alla raccolta dei rifiuti e alla sensibilizzazione ambientale. Se soggiornate al Corail Noir o siete semplicemente in visita a Nosy Be, potete partecipare anche voi.
È un’occasione per conoscere meglio il territorio, contribuire alla sua protezione e condividere un momento autentico con la comunità locale.
Per sapere le date dei prossimi eventi, potete chiedere informazioni direttamente alla reception. Ogni gesto conta, e insieme possiamo preservare la bellezza naturale di Nosy Be per le generazioni future.