
Passeggiare nel giardino tropicale del Corail Noir è molto più di un semplice momento di relax. È un’esperienza sensoriale completa, dove il suono delle onde si fonde con il canto degli uccelli che si muovono tra i grandi alberi di mango, le palme e le piante aromatiche. Questo spazio verde è anche un habitat naturale per molte specie di uccelli endemici del Madagascar.
Tra gli ospiti più affascinanti troviamo il foudi rosso, che durante la stagione riproduttiva assume un colore rosso acceso davvero spettacolare. Il drongo malgascio, noto per la sua incredibile capacità di imitare i versi di altri uccelli, è spesso chiamato il “re degli uccelli”.
Nel giardino si possono osservare anche il rondone malgascio, simile alle rondini europee, e il rondone delle palme, che costruisce i suoi nidi sotto le foglie delle palme. La souimanga malgascia, dai colori brillanti nel periodo degli amori, e il bulbul malgascio, che nidifica alle estremità dei rami, completano questo variopinto quadro naturale.
Per permettere agli ospiti di conoscere meglio gli abitanti del nostro giardino, abbiamo realizzato un piccolo opuscolo illustrato dedicato alla flora e alla fauna locale. Al suo interno troverete schede descrittive delle principali specie che popolano il nostro ecosistema.
Chi desidera approfondire può anche chiedere di essere accompagnato da una delle nostre guide per una passeggiata nel giardino. È un’occasione per osservare, ascoltare e imparare, in modo delicato e rispettoso, come la natura viva si manifesta proprio accanto a noi.
Durante una mattinata tranquilla, abbiamo trovato a terra un piccolo martin pescatore vintsi. Era ferito e stanco, probabilmente dopo aver urtato un ostacolo durante il volo. Lo abbiamo raccolto con delicatezza, messo all’ombra e gli abbiamo dato un po’ d’acqua.
Dopo pochi minuti, il piccolo uccello si è ripreso, ha ripreso fiato, si è rimesso in piedi e ha spiccato nuovamente il volo. Poco dopo lo abbiamo sentito cinguettare tra le cime degli alberi, pronto a tornare alla sua attività in piena stagione riproduttiva. Una scena semplice ma profondamente significativa.
Purtroppo a Nosy Be, come in molte altre località, esiste ancora un commercio di animali in cattività. Alcuni mercati locali vendono inseparabili dalla testa grigia (Grey-headed Lovebirds) chiusi in minuscole gabbie. Noi del Corail Noir siamo fermamente contrari al confinamento degli animali.
Crediamo che nessun essere vivente sia felice in gabbia, tanto meno gli uccelli, che sono nati per volare.
Per questo, quando ci capita di vedere questi animali in vendita, acquistiamo le gabbie per poterli liberare. Restituire la libertà è il primo passo verso una convivenza più rispettosa tra uomo e natura.
Il nostro giardino è un ecosistema vero e proprio, che vive e cambia con le stagioni. La sua ricchezza non sta solo nella varietà delle piante o nella bellezza dei fiori, ma soprattutto nella presenza discreta e costante della fauna locale.
Invitiamo ogni ospite a esplorare questo spazio con occhi attenti e spirito curioso. Camminando tra gli alberi, potreste vedere il foudi in parata, ascoltare il drongo imitare un richiamo o notare una souimanga tra i fiori.
Il Corail Noir non ha bisogno di gabbie per mostrare la bellezza della natura: basta proteggerla e lasciarla libera di esistere.