
Pochi hotel a Nosy be dispongono di un proprio team che organizza e guida gli ospiti alla scoperta delle ricchezze dell’arcipelago.
Al Corail Noir, la nostra équipe 100% malgascia, perfettamente a conoscenza dell’ambiente locale, vi accompagnerà alla scoperta di Nosy Be per mezza o intera giornata. Il controllo logistico delle nostre escursioni ci permette di garantire condizioni ottimali di sicurezza e comfort.
Non dovete far altro che scegliere!
Ubicata sulla costa occidentale di Nosy Be, proprio di fronte all’hotel, Nosy Sakatia è una piccola isola di 6 km per 2 km con un ecosistema preservato. Prenditi il tempo di esplorarla a piedi, accompagnato da una guida naturalistica, per scoprire la fauna e la flora endemiche, i villaggi di pescatori, i campi di vaniglia, caffè e orchidee, che la rendono famosa – è soprannominata “l’isola delle orchidee”. È un’isola autentica, con abitanti amichevoli ed un ritmo di vita rilassante. Si raggiunge in barca da Nosy Be (la traversata dura 20 minuti). È consigliabile raggiungerlo all’alba, per non perdersi nulla di questo piccolo paradiso naturale.
Quando pensi all’isola più bella del Madagascar, Nosy Iranja raggiunge sicuramente tutto il potenziale. E’ formata da due piccole isole, Nosy Iranja Be e Nosy Iranja Kelly, collegate tra loro da una stretta striscia di sabbia bianca. Con l’alta marea, la spiaggia scompare e il mare separa i due isolotti. In questo luogo di irreale bellezza, un villaggio di pescatori conserva ancora le sue affascinanti tradizioni e usanze ancestrali.
Ultima foresta originaria di Nosy Be, la foresta primaria di Lokobe nasconde i paesaggi più caratteristici di Madagascar. Questa riserva naturale, ampia 740 ettari, ospita la maggior parte della vegetazione endemica del Madagascar e un’abbondante fauna di lemuri (eulemur macaco), camaleonti, insetti, uccelli e rettili, tra cui il famoso boa. Scoprirai questa riserva della biosfera unica a bordo di magnifiche canoe tradizionali.
Un viaggio ricco di colori, profumi e sapori, per incontrare la cultura Nossibeenne e gli abitanti della regione. Questo viaggio ti porterà alla scoperta di diversi tipi di mercati locali: un mercato artigianale, il Mercato dei Mille Sapori di Hell-Ville – con i suoi angoli “carne”, “pesce” e “spezie” – ma anche il porto di Hell-Ville , capoluogo dell’arcipelago. Lì scoprirai i vecchi cannoni del porto risalenti all’era coloniale, molti negozi ed anche la fabbrica di cioccolato dell’isola. Più tardi nella mattinata, andrai a incontrare l’albero sacro di Mahatsinjo, un alto luogo di spiritualità per il popolo Sakalava.
Scoprite le meraviglie naturali dell’isola: passerete davanti a quattro laghi vulcanici abitati da coccodrilli. Se siete abbastanza fortunati da avvistarne uno, partirete in direzione del Monte Passot, un antico vulcano spento e la cima più alta dell’isola, per una vista mozzafiato sul Canale di Mozambico. Se le condizioni meteorologiche sono favorevoli, è possibile osservare il fenomeno del “raggio verde”: quando il sole attraversa l’orizzonte, una luce verde può essere vista a occhio nudo. Godetevi un aperitivo con l’ultima luce del giorno e poi tornate in hotel quando sarà scesa la notte.
Parte 1 – Ficcanaso Tanikely
Per la prima parte dell’escursione, si parte alla volta dell’isola di Nosy Tanikely (Piccola Terra), per scoprire con lo snorkeling, accompagnati da una guida esperta, la magnifica area marina protetta di Tanikely. Vero e proprio acquario naturale, questo è uno dei migliori punti di snorkeling per osservare una moltitudine di coralli e pesci multicolori, come pesci farfalla, pesci pagliaccio, razze e persino tartarughe marine.
Parte 2 – Ficcanaso Komba
E’ ora di andare verso Nosy Komba, “l’isola dei lemuri”, che concentra molti lemuri sotto la copertura della sua foresta protettiva, tra cui l’eulemur macaco. Una volta sbarcati sulla spiaggia di Ampagorina, vedrete da lontano le botteghe artigiane del paese con le loro tovaglie ricamate fluttuare al vento. Il villaggio di pescatori di Ampagorina trabocca di artigianato, come vimini di rafia, sculture e le superbe tovaglie in punto Richelieu, ricamate in loco dai talentuosi ricamatori dell’isola. Infine, un tipico pasto malgascio ti aspetterà al ristorante.
Inizia la tua vacanza alla Robinson Crusoe e imbarcati su una barca per la piccola isola disabitata di Nosy Fanihi. Situata all’estremo nord di Nosy Be, lontana da tutto, questa piccola isola paradisiaca orlata da una spiaggia di sabbia bianca, cullata da acque trasparenti, sembra l’orlo del mondo. Una promessa di tranquille sessioni di snorkeling.
L’area intorno a Nosy Be è un santuario dei cetacei! Questo vasto parco giochi è costituito da molteplici biotopi per questi diversi mammiferi marini. Le megattere (Sousa Plumbea) nuotano lungo le mangrovie, i tursiopi indopacifici (Tursiop Aduncus) giocano sugli altopiani, miriadi di stenelle (Stenella longirostris) e delfini maculati (Stenella Attenuata) navigano sulle pendici esterne del canale e i tursiopi comuni (Tursiop Truncatus) in mare aperto. Ma non è tutto! Durante la stagione invernale (da metà giugno a metà settembre), le megattere (Megaptera Novaeangliae) tornano dall’Antartide per riprodursi e partorire. Anche le balene di Omura (Balaenoptera omurai), una specie endemica residente a Nosy Be, possono unirsi al divertimento. Unitevi a noi in queste escursioni ricche di emozioni per osservare questi cetacei nel rispetto della Carta di avvicinamento e per godere dello spettacolo che hanno da offrire.
Nosy Be è conosciuta da molti anni come una destinazione imperdibile per gli squali balena. La topografia di quest’area geografica è notevole: un altopiano molto vasto e poco profondo (profondità media 35 metri), con alcuni canyon profondi che favoriscono l’arrivo delle correnti dal Canale di Mozambico. Salite a bordo con le nostre guide, addestrate dal Whale Shark Project (associazione per la protezione dello squalo balena), e scivolate al loro fianco per alcuni momenti indimenticabili. Corail Noir & Aqua Diving sono impegnati e certificati dal Whale Shark Project.
Unitevi alle nostre guide specializzate per un’affascinante esperienza di snorkeling a Nosy Sakatia. Situata a ovest di Nosy Be, in direzione di Andilana, Nosy Sakatia offre un luogo favoloso per lo snorkeling. Le sue acque poco profonde (da 2 a 3 metri) sono ideali per incontrare le tartarughe verdi (chelonia mydas), che vengono a nutrirsi con l’alta marea. Intorno alle patate più profonde, si può avere la fortuna di avvistare cernie, jack e kingfish a caccia. In questa zona si è insediato anche un grande banco di lampughe.
Seguaci di “catch and release”, tutte nostre esursioni sono accompagnate da guide professionali locali per esercitarsi in sicurezza nelle nostre numerose zone di pesca sportiva.
Tonni dente di cane, carangidi, cernie, pesci vela… che tu sia da solo o in compagnia, ti faremo vivere grandi momenti di emozione.
Preventivo su richiesta