
L’hotel Corail Noir, membro del gruppo alberghiero AMANTA, condivide lo stesso approccio ambientale ambizioso di tutte le altre strutture del gruppo.
Il ristorante del Corail Noir privilegia i prodotti locali di Nosy Be e del Madagascar: frutta, verdura, cereali, carne e pesce. Il menu varia ogni giorno e si adatta alle fluttuazioni dei raccolti e alla stagionalità. I nostri cuochi servono quindi prodotti freschi e di provenienza locale e propongono sistematicamente piatti vegetariani alla carta.
Il ristorante desidera promuovere un’alimentazione a chilometro zero: abbiamo assunto due orticoltori supplementari con il compito di creare e mantenere un vasto orto. In questo modo produciamo localmente parte del nostro fabbisogno di frutta, verdura ed erbe aromatiche. Coltiviamo zucchine, cetrioli, insalata, bietole, pomodori, melanzane, ananas, papaia, manioca, patate, anguria, banane, peperoncini e cavoli, ma anche erbe aromatiche come salvia, basilico e prezzemolo.
Come per la manutenzione del giardino dell’hotel, le coltivazioni saranno effettuate in modo ragionato, evitando l’uso di prodotti chimici. Il compost nutre naturalmente l’orto valorizzando i nostri rifiuti organici.
I nostri prodotti per la pulizia sono scelti per il loro basso impatto ambientale. In generale, e per quanto possibile, il nostro approvvigionamento di prodotti per l’igiene e la pulizia viene effettuato nel rispetto del nostro ambiente unico, privilegiando sempre i prodotti locali rispetto a quelli importati.
Il nostro giardino tropicale è ricco di una grande varietà di piante. Ci sta a cuore valorizzare questa biodiversità e proponiamo quindi ai nostri clienti di scoprire l’ecologia e gli usi delle specie attraverso un piccolo opuscolo (disponibile gratuitamente alla reception) che li accompagna lungo il nostro sentiero botanico.
È disponibile anche un libretto di presentazione della fauna per scoprire gli uccelli e i rettili del nostro giardino. Le nostre guide locali sono sempre a disposizione per presentare la fauna e la flora ai clienti desiderosi di saperne di più! Durante le nostre escursioni, ci assicuriamo di sensibilizzare i nostri clienti sul rispetto delle specie, insistendo sulle buone pratiche da adottare per non disturbarle.
Offriamo ai clienti diverse escursioni in mare e infografiche che consentono loro di scoprire l’incredibile biodiversità marina di Nosy Be: cetacei, tartarughe marine, razze, barriere coralline secolari, pesci tropicali multicolori, ecc…
Abbiamo stretto una partnership con la Fondazione Madagascar SharkWhale Project (MSWP) che si occupa del rispetto dei mammiferi marini e degli squali balena in Madagascar.
Tutti i nostri marinai, subacquei e guide hanno ricevuto una formazione teorica e pratica di 3 giorni sulle buone pratiche da adottare in mare per il rispetto dei cetacei, delle tartarughe marine e degli squali balena. Grazie a questa formazione, i nostri team sono in grado di presentarvi la straordinaria biodiversità marina presente nelle acque di Nosy Be e i mezzi per preservarla.
Il centro nautico AQUA DIVING ha ottenuto la certificazione BLUE OCEANS SSI, che attesta il suo rispetto e il suo impegno per l’ambiente.
Con il sostegno del Critical Ecosystem Partnership Fund (CEPF), abbiamo stretto una partnership con l’associazione KORAI. L’associazione KORAI lavora per la valorizzazione, la conservazione e il ripristino delle barriere coralline nell’Oceano Indiano, in particolare in Madagascar.
In collaborazione con questi esperti di barriere coralline, stiamo avviando il nostro progetto di ripristino dei coralli sull’isola di Sakatia, situata di fronte al nostro hotel. Lavoriamo con i pescatori e le comunità locali per comprendere meglio le sfide della conservazione e le pressioni subite dalle barriere coralline (riscaldamento delle acque, sedimentazione, inquinamento plastico o chimico, ecc.).
Seguite le nostre notizie per saperne di più su questo progetto di ripristino dei coralli: cosa facciamo, come lo facciamo e i risultati del nostro lavoro! Non esitate a contattarci per incontrare il team responsabile del progetto!
Le infrastrutture dell’isola di Nosy Be non sono attualmente in grado di raccogliere, differenziare e trattare i rifiuti, in particolare quelli prodotti da hotel e ristoranti. L’hotel Corail Noir desidera ridurre i rifiuti alla fonte per diminuire il proprio impatto ambientale.
Stiamo eliminando gradualmente i rifiuti:
Tutti i servizi e i collaboratori della struttura sono quindi coinvolti nella ricerca di nuove soluzioni e nell’adeguamento delle pratiche.
Stiamo sostituendo gradualmente l’illuminazione esterna con lampade solari, che riducono il nostro consumo energetico. A ciò si aggiunge il nostro impianto fotovoltaico che fornisce alla struttura il 20% dell’energia consumata.
Sensibilizziamo i nostri collaboratori e i nostri clienti alle pratiche di sobrietà: spegnimento sistematico delle luci, dell’aria condizionata e degli apparecchi lasciati in stand-by, limitazione dell’uso dell’acqua…
L’hotel valorizza la ricchissima cultura malgascia: valorizzazione dell’artigianato malgascio nell’arredamento, promozione dei prodotti malgasci nel negozio, organizzazione di serate culturali e danzanti malgasce con buffet di specialità locali, ecc.
Inoltre, l’hotel sostiene le associazioni AMADA e Giovanna per il Madagascar Onlus in Madagascar, che operano per il benessere delle popolazioni (salute, istruzione, ambiente). I nostri collaboratori invitano quindi ogni cliente a unirsi agli sforzi intrapresi, a scoprire le attività svolte da queste associazioni e a partecipare finanziariamente o materialmente alle missioni in corso.
Per quanto riguarda l’associazione Giovanna Per Il Madagascar, scoprite il nostro articolo online per saperne di più sulle attività dell’associazione a Nosy Be.